Dagli Happypotami alle Ranoplà: il valore di mercato delle sorprese Kinder Anni ’90.
Le sorprese Kinder da sempre sono molto ambite dai bambini di diverse generazioni. Soprattutto tra gli Anni ’80-’90, però, si diffuse la moda di conservare i simpatici pupazzetti che si trovavano all’interno dei gustosi ovetti, e di provare soprattutto a completare le collezioni che periodicamente la Ferreroimmetteva sul mercato.
Col tempo, per mancanza di spazio, o a causa del trascorrere del tempo che le ha usurate, spesso le sorprese Kinder Anni ’90 sono state riposte e abbandonate in grigi scatoloni, stipati nelle soffitte o nelle cantine, oppure sono state gettate via. Tuttavia, se siete riusciti a conservarle, andate a controllare se avete le seguenti serie di sorprese Kinder Anni ’90, perché potreste rivenderle e guadagnare certamente di più, rispetto a quanto speso per comprare gli ovetti.
Panda Party 1994
La serie completa dei Panda Party, uscita nel 1994, attualmente è valutata dai collezionisti circa 160 euro. Se avete conservato anche la cartina illustrativa, dovete aggiungere altri 5 euro, per un valore complessivo di 165 euro.

Squalibabà 1995
La collezione degli Squalibabà, risalente al 1995, formata da 10 pezzi, può essere venduta a partire da 130 euro. Se avete ancora la cartina, dovete aggiungere ulteriori 6 euro. Valore complessivo: 136 euro.

Luna Park 1998
I simpatici protagonisti della collezione Luna Park 1998, sono composti da 10 pezzi. Attualmente, sul mercato dei collezionisti, la base d’asta è di 150 euro, mentre la cartina vale appena 1 euro. Il guadagno complessivo, dunque, ammonta a 151 euro.

Gnomi 4 Stagioni 1998-1999
Vi anticipiamo che tra le sorprese Kinder Anni ’90 più richieste sul mercato ci sono diverse serie degli gnomi lanciati dalla Ferrero. Tra le collezioni più agognate troviamo gli Gnomi 4 Stagioni del periodo 1998-1999. La serie completa (12 pezzi) ha un costo di 180 euro, mentre anche in questo caso la cartina illustrativa vale appena 1 euro. Valore totale: 181 euro.

Gnomi Burloni 1992
Ed eccoci ancora con una serie dedicata agli Gnomi, precisamente ai Burlonidel 1992. Qui la valutazione sale decisamente: i 16 simpatici soggetti, infatti, possono essere rivenduti per circa 250 euro. E, a differenza delle altre collezioni, se avete anche la cartina degli Gnomi Burloni, potete aggiungervi altri 20 euro. Valore complessivo: 270 euro.

Gnomi al Bagno 1992-1993
E restiamo nel magico mondo degli Gnomi con le sorprese Kinder Anni ’90, precisamente gli Gnomi al Bagno del 1992-1993. In questo caso si tratta di 6 pezzi, che hanno una valutazione di circa 100 euro. Anche in questo caso, però, la cartina risulta piuttosto “preziosa”, essendo richiesta per almeno 20 euro. Costo totale: 120 euro.

Ranoplà 1993
Le simpatiche Ranoplà del 1993, risultano anch’esse tra le sorprese Kinder Anni ’90 che valgono di più. Per l’intera serie (12 soggetti) i collezionisti sono disposti a partire da una base d’asta di 220 euro. Controllate se avete conservato anche la cartina, che vale 18 euro. Valore totale: 238 euro.

Tartallegre 1992
Se in soffitta avete ancora le estive Tartallegre del 1992, allora correte a recuperarle! La collezione completa, infatti, viene valutata 210 euro, ai quali bisogna aggiungere 15 euro se comprensiva di cartina illustrativa. Valore totale: 225 euro.

Pingui Beach 1994
Rimaniamo in tema estivo con i Pingui Beach del 1994. Queste sorprese Kinder Anni ’90 sono ben valutate, infatti la serie da 10 pezzi ha una base d’asta di 250 euro. Meno ricercata, invece, è la cartina, valutata intorno ai 6 euro. Valore complessivo: 256 euro.

Happypotami 1991
Chiudiamo questa breve rassegna sulle sorprese Kinder Anni ’90 che valgono di più, con gli spassosi Happypotami del 1991. La collezione completa è composta da 10 pezzi, per una valutazione complessiva di 260 euro. Se non avete perso la cartina, ricordate che il suo valore di base è di 20 euro. Guadagno totale: 280 euro.
