SEO per hotel: come farsi trovare prima della concorrenza

La visibilità su internet è un argomento di cui si parla sempre di più e che coinvolge tutte le attività commerciali e che offrono servizi agli utenti. È qualcosa di essenziale in modo particolare anche per gli hotel, che si trovano all’interno di un mercato caratterizzato da una concorrenza ampia. Se non si è visibili, i potenziali clienti non trovano informazioni sulla struttura ricettiva. E per questo motivo, se non si ha la giusta visibilità, si perdono clienti. Ecco perché l’ottimizzazione per i motori di ricerca è fondamentale per il successo di ogni struttura alberghiera. Ma come si fa a posizionarsi davanti alla concorrenza?

L’importanza delle parole chiave locali

Per un hotel, la localizzazione delle parole chiave è fondamentale. Gli utenti cercano spesso hotel inserendo il nome della città o della zona in cui vogliono soggiornare. Per questo, inserire parole chiave specifiche nei contenuti è indispensabile. È essenziale, infatti, che il sito web comunichi ciò che i potenziali clienti vogliono sapere.

Può essere utile, per raggiungere questi obiettivi, il lavoro dei professionisti della SEO e del marketing per hotel. L’agenzia di web marketing per hotel Fuoristagione offre un supporto costante e preciso per la creazione di siti internet pensati perché siano utilizzabili da chiunque e ottimizzati dal punto di vista SEO.

L’ottimizzazione dei contenuti del sito web

Anche la qualità dei contenuti presenti sul sito dell’hotel ha un ruolo fondamentale nel determinare il posizionamento delle pagine nei motori di ricerca. In queste pagine dovrebbero essere presenti descrizioni dettagliate delle camere, dei servizi offerti e delle attrazioni presenti nei dintorni. Ogni pagina del sito deve essere unica e rispondere alle domande che gli ospiti potrebbero avere.

Un ottimo strumento per attirare traffico è costituito anche dal blog aggiornato con articoli che trattano di eventi locali, di consigli di viaggio o di guide turistiche. Più il contenuto è rilevante e interessante per gli utenti, più è probabile che i motori di ricerca possano premiarlo con un buon posizionamento.

Il miglioramento dell’esperienza dell’utente

Google e i motori di ricerca in generale premiano i siti che mettono a disposizione una buona esperienza utente. Questo significa che il sito dell’hotel deve essere veloce nel caricamento e ottimizzato per i dispositivi mobili.

La velocità di caricamento delle pagine è un fattore determinante: se il sito impiega troppo tempo a caricarsi, i visitatori potrebbero abbandonarlo prima ancora di vedere cosa la struttura alberghiera ha da offrire. Bisogna, quindi, investire in un design responsivo ed essere sicuri che le informazioni siano facilmente accessibili, anche attraverso la presenza di un menu chiaro e di pulsanti di prenotazione ben visibili.

In un settore visivo come quello alberghiero, le immagini e i video sono fondamentali. I potenziali ospiti vogliono vedere con attenzione le camere, le aree comuni, i servizi e la posizione prima di prenotare. Ma è importante che questi elementi visivi siano ottimizzati anche per i motori di ricerca, utilizzando descrizioni dettagliate nelle immagini e parole chiave specifiche.

I video, se presenti, dovrebbero essere caricati su piattaforme dedicate, come YouTube, per facilitare la velocità di caricamento e l’ottimizzazione. Per esempio, un video tour dell’hotel può rappresentare un ottimo strumento di marketing se ottimizzato nel modo corretto.

L’importanza delle recensioni online

Le recensioni online costituiscono uno degli elementi più influenti nella decisione della prenotazione di un hotel. Aiutano a costruire fiducia nei potenziali ospiti e migliorano il posizionamento del sito dell’hotel nei motori di ricerca.

Google tiene conto delle recensioni nel posizionamento e per questo si dovrebbero incoraggiare gli ospiti soddisfatti a lasciare una recensione sul sito stesso o su altre piattaforme. È importante rispondere sempre alle recensioni, sia a quelle positive che a quelle negative, dimostrando che si ha a cuore l’opinione degli ospiti e si è impegnati a migliorare continuamente il servizio.

Sergio Meloni