Oggi è la giornata mondiale degli abbracci. Voi chi abbraccerete?
L’abbraccio è il gesto più naturale del mondo, anche se ora è un po’ difficile da praticare. Però abbracciare è come respirare, se sei una persone empatica ed emotiva. Però se sei restia all’affetto esplicito, beh non è proprio una cosa semplice per te. Comunque oggi è la giornata internazionale dell’abbraccio. Sei pronto a scoprire quanti e quali tipi di abbraccio esistono?
Hug lover, voi li conoscerete tutti, ma apatici, qui vi vogliamo!

Quello appiccicoso
Visualizza questo post su Instagram
L’abbraccio appiccicoso è quel tipo di abbraccio dal quale vorresti toglierti dopo due secondi. È l’abbraccio odioso e, appunto, appiccicoso. Hai presente quando ti ritrovi in una brutta situazione e non sai come ti ci sia cacciata? Ecco, è esattamente così.
Quello da friendzone
Il ragazzo o la ragazza che ti piace ti ha friendzonato ma ti dice “possiamo rimanere amici” ed è proprio in quel momento che arriva l’abbraccio della friendzone. Quello di compassione che gira il coltello pieno di sale nella ferita a cuore aperto che il/la tale ti ha lasciato. Tranquill* prima o poi finirà di abbracciarvi o la sbandata vi passerà. C’è speranza per tutto e tutti.
Quello di supporto

Solitamente questo abbraccio è seguito da un bel po’ di imbarazzo, soprattutto se a darvelo è una persona che non conoscete molto, ma che vi vuole comunque incoraggiare ad andare avanti. È un abbraccio strano perché può essere il più sentito e condiviso, come il più imbarazzante della vostra vita (sia da ricevere che da dare).
L’abbraccio di cortesia
Avete presente quando vedete qualcuno soffrire o quando vostra madre da piccoli vi diceva “saluta la pro pro zia Anna”? Ecco, quello è l’abbraccio di cortesia. Quello che non vorresti fare, ma fai per non fare brutta figura.
Quello di addio
L’abbraccio d’addio è il più doloroso. Si da quando non si hanno più speranze, le lacrime agli occhi sembrano non volersi fermare più e ogni respiro pesa all’anima. È angosciante, doloroso e per nulla facile da superare. Però si sa, la vita va così.