Nella monotonia dei palinsesti televisivi ai tempi del lockdown, costretti a variazioni e cancellazioni, abbiamo avuto l’opportunità di riapprezzare la comicità di Pio e Amedeo.
Il duo foggiano, infatti, è tornato in prima serata da qualche settimana grazie alle repliche della terza stagione di Emigratis, il format di “scrocco” di cene e serate nei confronti di personaggi sportivi e dello spettacolo italiani ed internazionali.
Pio e Amedeo: quando le battute diventano virali
La carriera televisiva di Pio e Amedeo è iniziata qualche anno fa come collaboratori delle Iene, quando si dedicavano ad organizzare cori da stadio ed annessa curva ultrà per i VIP italiani, esprimendo spesso quello che in molti pensavano, ma avevano paura di dire.
La loro comicità travolgente, forse a tratti fin troppo spinta e volgare, ha conquistato gran parte del pubblico italiano, creando un vero e proprio fenomeno di citazioni nella vita quotidiana, quasi ai livelli del conterraneo Checco Zalone.
Coro dopo coro, scrocco dopo scrocco, lo showbiz si è reso conto delle potenzialità dei due, capaci di tenere incollati i telespettatori allo schermo con una comicità semplice, poco riflessiva, ma che funziona e strappa sempre un sorriso.
Pio e Amedeo: alla prova con il doppiaggio d’animazione
Ora la nuova avventura che li ha coinvolti riguarda un mondo che forse mai avrebbero immaginato di scoprire e frequentare: il cinema d’animazione per bambini. Il prossimo 4 giugno, infatti, sarà online sulle piattaforme Sky Prima Fila Premiere, TIM Vision, Rakuten Tv e Chili, il nuovo film d’animazione Lucky Red “Scarpette Rosse e i sette nani”
Il lungometraggio è una rivisitazione della storica Biancaneve, in cui i principi sono trasformati in nani e sono alla ricerca della donna più bella del mondo (Biancaneve) che li potrebbe liberare dalla maledizione con un bacio.
Pio e Amedeo hanno prestato la voce, magnificamente (almeno stando a quanto visto nel trailer), a due dei sette nani-principi, mentre Biancaneve parlerà con la voce di Baby K, presunta rapper inespressa.
Un’avventura nuova, un’ulteriore trasformazione nella carriera di Pio e Amedeo, che hanno dichiarato di aver abbandonato i progetti in stile Emigratis, poiché ormai maturi e padri, con figli con cui difficilmente avrebbero il coraggio di rivedere il proprio show, come dichiarato in una recente intervista.
Con “Scarpette Rosse e i sette nani”, Pio e Amedeo stanno continuando il loro percorso di avvicinamento al mondo delle famiglie, provando ad abbracciare un pubblico di più ampio respiro, senza rinunciare alle proprie origini televisive.

Emblematico in questo caso, il loro show a Sanremo 2019, ultima edizione di baglioniana memoria, in cui furono capaci di sparare a zero sul Festival stesso e su temi come l’evasione fiscale senza apparire mai fuori luogo, non generando polemiche.
Non resta che aspettare i prossimi passi del duo, mai banale e in continuo rinnovamento!