Gli account inscritti ad Instagram che utilizzano questi mezzucci per diventare più “famosi”, o almeno per sembrarlo, riceveranno una notifica che li avviserà della rimozione dei like, dei follower e dei commenti che sono stati ritenuti non veritieri. Verrà chiesto obbligatoriamente anche un cambio della password per la protezione dell’account, poiché le applicazioni che forniscono questo tipo di servizio fraudolento, sono in possesso dei dati dell’utente. Questi dati, solitamente nome utente e password, sono utilizzati per creare i falsi like, follower e di conseguenza anche i commenti.
Questo comportamento non solo è scorretto nei confronti della community ma rende il proprio account vulnerabile.

Molti utenti, nella ricerca quasi disperata di acquistare un pubblico sul web e di sembrare maggiormente “commerciali” anche per le aziende che voglio investire nella pubblicità, hanno ceduto i loro dati personali inconsapevolmente a queste “aziende”, di conseguenza Instagram, per migliorare la sicurezza dei propri utenti, ha deciso che chiederà un semplice cambio della password. Coloro che, nonostante i vari avvisi dei vertici dell’azienda, si ostineranno a continuare ad usare queste applicazioni verranno bannati definitivamente dal social network.
Instagram vuole “mantenere il social una vivace comunità in cui le persone si connettono e condividono in modo autentico” e cercherà di combattere la battaglia contro i falsi like ed i falsi follower senza mezzi termini. In un momento in cui tutti siamo sempre attaccati ai nostri telefoni, e pensiamo più ad apparire che ad essere, conservare la propria autenticità è fondamentale, non dimenticatelo!