Da amanti dei film Horror, non possiamo non fare un articolo su di loro, andando ad analizzare alcune dei più famosi Cliché che si ripetono in quasi tutti i film. Infatti nella maggior parte, se non tutti i film horror, succedono sempre le stesse cose come se i registi si volessero copiare tra loro!
Ma vediamo alcuni tipici cliché che si possono trovare nei film:
1. I PERSONAGGI
- La Bionda, quella che se la tira e si mette al centro dell’attenzione
- Il Fidanzato della bionda
- La Rossa, solitamente vergine e timida
- Il Ragazzo Atletico
- Il Ragazzo Drogato

2. LA SEQUENZA DELLE MORTI
Puntualmente la prima a morire è quasi sempre la BIONDA
Segue il RAGAZZO DROGATO
Dopo il FIDANZATO DELLA BIONDA
Successivamente Il RAGAZZO ATLETICO
Quindi nella stragrande maggioranza dei film rimane in vita solo un personaggio del gruppo iniziale e diciamo che sarà colei/colui che viene classificato come il più prudente, più audace e più intelligente, (solitamente) LA ROSSA.
3. I LUOGHI
Le ambientazioni dei film horror sono sempre le stesse e molto simili: case sperdute nei boschi, ville immense appartenenti ad un membro del gruppo, case in montagna.
4. IL CATTIVO/I CATTIVI
Se però ci pensate un attimo è vero che ogni horror che si rispetti ha il suo bel mostro – sì, insomma, bello è abbastanza relativo come concetto – a presenziare per far fuori i personaggi e, quando gli va bene, terrorizzare gli spettatori. Vampiri, zombie, fantasmi, licantropi e tutti i mostri più classici, affiancati ai mostri del filone slasher, tra cui gli immortali che si sono guadagnati con il botteghino saghe da n-mila film ciascuna. Sembra non esistere horror senza il mostro, insomma, e all’interno di questo elemento esiste uno stereotipo derivato, rappresentato da tutte quelle pellicole che come secondo fine hanno quello di trasmettere il messaggio che sotto sotto i veri mostri siamo noi esseri umani. In ogni caso il mostro sembra essere irrinunciabile, non c’è proprio scampo.
Andiamo adesso ad analizzare alcune situazione tipiche dei film.
1. ATTACCO ALLE SPALLE
Qualcuno dica ai mostri che noi umani già siamo svantaggiati per gli ovvi limiti fisici della nostra natura, senza contare gli aggiunti limiti psicologici dovuti alle sceneggiature che prevedono un misterioso addensarsi di comportamenti idioti nell’arco dell’ora e mezza che copre la storia del film horror, e che quindi attaccarci alle spalle è un atto che possono tranquillamente risparmiarsi, tanto riescono a farci fuori da qualunque parte arrivino. Almeno che li si possa guardare in faccia, quando ci ammazzano, per quanto siano brutti e orripilanti – come dicevo, la bellezza è piuttosto relativa in questi casi – così siamo tutti più contenti.

4. OGGETTI CHE NON FUNZIONANO
Accade molto spesso neglio Horror che i personaggi cerchino di usare degli oggetti, ma questi inspiegabilmente smettono di funzionare senza alcun motivi apparente! Forse solo per mettere ulteriormente in difficoltà il personaggio, il quale già si trova in uno stato di estremo pericolo! (proprio nella merda fino al collo?!).
Gli oggetti tipici sono:
- CELLULARI CHE SMETTONO DI AVERE CAMPO (ma dove sono sulla luna?? ah forse avranno la WIND…)
- CELLULLARI A CUI FINISCE LA BATTERIA (tanto era già senza segnale, quindi…)
- La LUCE CHE DA UN MOMENTO ALL’ALTRO VA VIA (ecco forse spiegato il cellulare scarico?! :D)
- La MACCHINA c’è sempre, ma serve solo per portare il gruppo verso la loro meta. Per il resto diventa un oggetto solo per bella vista in quanto NON FUNZIONA, o perchè senza BENZINA, o perchè si GUASTA, o non si trovano le CHIAVI (che sfiga mamma mia…)