Durante lo scorso weekend la Bundesliga è stato il primo tra i grandi campionati europei a ricominciare. La ripartenza è stata subito spettacolare: una delle prime partite è stata la sentitissima sfida tra Borussia Dortmund e Schalke. I padroni di casa, trascinati dal solito Haaland al decimo gol in nove presenze in campionato, hanno battuto nettamente i rivali nel derby della Ruhr. I gialloneri si sono imposti con un netto 4 a 0, oltre al norvegese sono andati in rete Hazard e Guerreiro (doppietta).
La capolista Bayern ha vinto facilmente contro l’Union Berlino riportandosi a +4 dal Borussia Dortmund , mentre il Borussia M’Gladbach grazie alla vittoria contro l’Eintracht ha superato il Lipsia portandosi al terzo posto.
In questa situazione surreale, senza pubblico, giocatori a distanza in panchina e con la mascherina ma con la ovvia possibilità di contrastarsi sul campo, la Bundesliga non è ripartita per tutti. Heiko Herrlich, il nuovo allenatore dell’Augsburg (in carica dal 10 marzo), non ha potuto fare il suo debutto sulla panchina della sua nuova squadra per un motivo molto singolare.

L’ex giocatore del Borussia Dortmund si è autosospeso dopo aver violato la quarantena per andare a comprare un tubetto di dentifricio al supermercato. Il rigido protocollo sulla ripartenza della Bundesliga prevedeva un ritiro di una settimana obbligatorio per tutte le squadre, in modo da evitare possibili nuovi contagi. Per nessun motivo era concesso abbandonare il ritiro. Ai giocatori e allo staff era permesso uscire dall’isolamento solo per andare agli allenamenti.
Scoperto il suo allontanamento il tecnico tedesco si è preso le sue responsabilità auto sospendendosi per l’ultimo allenamento prima del match e per la partita stessa. Herrlich ha riconosciuto, in conferenza stampa, di non essere stato un buon esempio per la squadra e per il pubblico. Con grande onestà l’allenatore tedesco ha anche ammesso di aver corso un grave rischio per la propria salute abbandonando il ritiro. Nel 2000 Herrlich ha sconfitto un tumore alla testa e dunque rientra nei soggetti maggiormente a rischio nell’attuale situazione sanitaria.
La sua sospensione durerà fino a quando non risulterà negativo a due tamponi consecutivi, solo allora potrà riprendere ad allenare la sua nuova squadra e prepararsi, con almeno una partita di ritardo, al debutto sulla panchina dei bavaresi.
Senza il Heiko Herrlich l’Augsburg ha rimediato una sconfitta con il Wolfsburg, solo al 91esimo minuto. Il pareggio sarebbe stato molto importante per l’Augusta che così resta a soli quattro punti dal terzultimo posto occupato dal Fortuna Dusseldorf. Il pareggio del Mainz ha leggermente complicato la situazione per gli uomini di Herrlich che sono stati raggiunti proprio dal club di Magonza.