Ecco 3 cose da non dire a una fashion addict (prendi appunti!)

Il mondo delle fashion addict sta crescendo sempre più e nuove adepte si uniscono a questo club tra merletti, tessuti combinati e finiture di pregio. Però, molte volte, chi ama la moda è visto come un maniaco dello shopping senza ritegno che compra fast fashion e si crede Gigi Hadid dei poveri. Lo sappiamo che Zara non è Dior, tranquilli. Però darci dei malati di shopping, mi sembra un po’ esagerato.

Il vero fashion addict ha una vera e propria venerazione per tutto ciò che è moda, dal design all’arte. Perché in fin dei conti è molto di più di semplice tessuto.

Se non sai nulla di moda sarebbe meglio tacere o informarsi. La moda è da sempre parte della vita quotidiana degli uomini. Fin dal paleolitico si è iniziato a parlare di moda, è vero, era moda funzionale, ma sempre di lei stiamo parlando. Non è e non era mera eccentricità. La moda è la definizione di se stessi attraverso uno stile e un modo di essere.

“Non siamo malate* di shopping, ci nutriamo di moda e se ancora non sai cosa sia questa strana cosa ti consiglierei di informarti. La moda è arte da indossare!”

Quindi, ecco tutte le frasi che una vera fashion addict odia sentirsi dire.

“La moda è una cosetta da niente”

person holding camera taking photo of woman standing near gray wall

Questa è la frase con cui esordisce qualsiasi persona quando gli dici che studi, ami o vivi di moda. Ma allora, noi di Social Up, in veste di fashion addict vi chiediamo: come è possibile che una cosa considerata così futile, solo nel 2021 abbia fatturato 80 miliardi con una variazione di crescita del 17%?

“Bella, ma è originale?”

Ovvio che lo è! Io ho investito 3 stipendi per questa borsa. Ho dovuto rompere il maialino e spremerlo fino all’ultimo centesimo. Questa borsa è pura artigianalità, che senso avrebbe comprare un falso?

person in black pants holding white leather handbag

“Hai troppi vestiti”

Ok, forse noi fashion addicted ne abbiamo troppi. È vero, abbiamo più vestiti e accessori che gioie, ma almeno abbiamo un nostro stile, sappiamo chi siamo e non abbiamo bisogno di seguire le masse per identificarci!

Silvia Menon