Le abitudini degli italiani sono molto cambiate negli ultimi mesi. A causa del periodo di lockdown, appena terminato, molte famiglie e anche single e coppie hanno ricominciato a guardare assiduamente la TV. Del resto, i cinema e i teatri sono riaperti da pochissimi giorni, alcuni con posti limitati, visti i nuovi regolamenti che prevedono il distanziamento sociale in ogni luogo pubblico. Fortunatamente la TV italiana è oggi molto ricca, propone infatti decine di canali diversi, alcuni tradizionali, altri innovativi.
La proposta di Mediaset e RAI
Come avviene da sempre nel nostro Paese, quando si deve decidere cosa guardare questa sera in TV si comincia dai canali più noti: i 3 canali RAI e i 3 principali canali Mediaset. RAI 1 stasera ci propone Il Crimine non va in Pensione, simpatica commedia che si svolge all’interno di un centro anziani, dove si intrecciano le storie dei personaggi interpretati tra gli altri, da Stefania Sandrelli e Gianfranco d’Angelo. Su RAI2 è invece la serata di Made in Sud, il varietà condotto da Stefano di Martino e Fatima Trotta. Per chi è alle prese con l’esame di maturità, il programma di stasera su RAI3 sarà particolarmente interessante. Si tratta infatti di una sorta di documentario dedicato proprio a loro, i giovani che stanno per affrontare l’esame di stato. Per tutta la programmazione di questa sera in TV potete visitare questo sito.
La proposta Mediaset
Su Canale 5 va in onda il grande cinema, con Vittoria e Abdul, film del 2017 diretto da Stephen Frears, con Judy Dench e Ali Fazel. La serata di Italia 1 è dedicata invece al programma di intrattenimento Le Iene, ormai un appuntamento classico per gli appassionati del genere. Su Rete 4 Mario Giordano conduce Fuori dal Coro, programma di approfondimento politico, particolarmente apprezzato dal pubblico.
Gli altri canali
La 7 dedica la serata al cinema di Oliver Stone, con JFK – Un caso ancora aperto, film dedicato all’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, con Kevin Kostner, Kevin Bacon, Donald Sutherland e una manciata di altri attori molto noti. Anche Iris ci propone il grande cinema, andando però un poco più indietro nel tempo; stasera gli appassionati del genere potranno godersi La Tortura della Freccia, film del 1957 con Rod Steiger e Charles Bronson. Su Nove Simbad – Un’avventura di spada e magia, film d’animazione dedicato alla ben nota storia del marinaio Simbad.
Non solo canali tradizionali
Come ogni sera chi non trova nulla di interessante sui canali tradizionali, quelli che si possono ricevere con il digitale terrestre, potrà approfittare dei servizi in streaming, o dei canali satellitari. Per accedere a questo tipo di proposte in molti casi è necessario pagare un abbonamento mensile, che per alcuni prodotti è particolarmente a buon mercato. Il telespettatore diviene artefice del palinsesto; alcune delle offerte in streaming infatti mettono a disposizione del pubblico un ampio catalogo, da cui è possibile scegliere ciò che si preferisce, per guardarlo quando lo si desidera. Volendo è così possibile vedere tutto d’un fiato un’intera serie TV, oppure organizzare una retrospettiva dedicata a un singolo regista o attore. Un nuovo modo di fruire del mezzo televisivo.