“Da lunedì comincio la dieta”. “Preferisco non accostarmi alla bilancia ora”. “Questi jeans è meglio non provarli”.
Quante volte avete pronunciato queste frasi in questo periodo? Immagino non le abbiate nemmeno contate vero?
La quarantena non ha fatto bene in questo senso, a nessuno.
La possibilità di avere tanto tempo a disposizione e di doverlo obbligatoriamente trascorrerlo in casa ci ha resi tutti chef e pasticceri provetti, e chi ne ha subito le conseguenze sono stati i nostri fianchi e le nostre cosce.
Ma non fatene un dramma.
D’altronde non è dipeso da noi accorciare sempre più le distanze dal frigo, non è così?
Tutti sanno: volere è potere. Ma a volte non basta. Avete mai pensato di farvi guidare dalle pagine di un libro? Di lasciare che alla dieta si abitui prima la testa e poi il fisico?
Vi consigliamo qui quattro libri sull’argomento, che hanno aiutato tante persone.

1.SIRT -LA DIETA DEL GENE MAGRO
La cantante Adele ha dichiarato di aver perso 30kg grazie a questa tipologia di dieta. E ammettiamolo, l’abbiamo invidiata tutti! Il principio è semplice: consumare «cibi Sirt», cioè alimenti che contengono particolari nutrienti di origine vegetale che attivano le surtine, un gruppo di geni che arrivando al metabolismo fanno bruciare i grassi e favoriscono la perdita rapida di peso. Nel vasto insieme dei cibi Sirt, oltre ad alimenti come fragole, mirtilli e agrumi, noci, grano saraceno, peperoncino e tè verde, cavolo, radicchio, cipolla rossa e rucola… troviamo anche alimenti che mai avremmo immaginato di poter includere in una dieta, come l’olio extravergine d’oliva, il cioccolato fondente, il vino rosso e il caffè…
Tutto così buono e semplice che vi dimenticherete persino di essere a dieta!

2.LA DIETA FAST- M. MOSLEY
Si è sviluppata prima in Inghilterra e poi negli Stati Uniti, ma ha inevitabilmente convinto anche i lettori italiani.
Come funziona? Basta ridurre le calorie per soli due giorni a settimana, continuando a mangiare come al solito negli altri cinque. È persino benefica per la salute perché riduce il rischio di gravi patologie come diabete, disturbi cardiovascolari e forme tumorali.
Dopo poche settimane di Dieta Fast, non avrai solo perso peso, ma ti sentirai anche sazio più rapidamente e non ti capiterà più di provare i morsi della fame.
Ah, e non deprime l’umore. Lo sappiamo, troppo bello per essere vero. Ma provare per credere!

3.IL MITO DELLA DIETA- T.SPECTOR
Quante volte ci siamo lasciati convincere da quelle pubblicità che consigliano diete e integratori per un fisico da star di Hollywood? Ora, grazie a questo libro, abbiamo finalmente a disposizione un antidoto contro le false promesse di dietologi e ciarlatani.
Semplicemente perché il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché. Ma vi chiederete: per il restante 30-40% come possiamo intervenire? La risposta si chiama “microbioma” ovvero quella flora batterica complessa e poco conosciuta che vive nel nostro intestino e che nonostante sia considerato un inquilino indesiderato, è una componente fondamentale per il nostro benessere.
4.LA DIETA ADAMSKI- LAPORTE-ADAMSKI
Qual è il principio alla base di questa dieta? Alimentarsi tenendo separati cibi a caduta veloce (30 minuti) e cibi a caduta lenta (4-5 ore). Mai abbinarli insieme! Se questi vengono mescolati, i tempi di digestione aumentano mostruosamente, l’apparato digerente non riesce a eliminare del tutto i residui, e le tossine in accumulo vanno a danneggiare gli altri organi.
L’autore, accanto al cuore, ammette quanto sia importante seguire anche ciò che ci dice il nostro intestino. Solo così avremo il benessere a portata di mano!
Non vi diciamo che troverete la dieta adatta per voi, ma magari in uno di questi libri si nasconde il segreto che cercate da una vita!!