La Sicilia è una terra magnifica e non vi è angolo che non sia stato baciato dalla bellezza e dalla...
Classe 198*, (l'età è una variabile!). Studia lettere classiche, ama l'arte di cui non è un esperto, ma un divoratore.
Libri, film e serie-tv rubano l'attenzione e non perde occasione di viaggiare per ammirare l'arte che c'è nel mondo. Un autore classico, una bottiglia di Martini e un biglietto aereo prenotato ed è subito estasi!
Critico e falsamente pronto alla critica, ironico e forse troppo, sa essere un ottimo ascoltatore e prodigo di consigli.
Per segnalare mostre e film o semplicemente chiedere un parere, scrivete a [email protected]
Il sesso è una componente essenziale nella vita degli uomini, è probabilmente il motore che alimenta metà delle azioni umane....
Lasciare la Sicilia è davvero difficile, poiché questa regione riempie l’animo di belle sensazioni, di luoghi da visitare e squisitezze...
Dalle ultime elezioni politiche del 4 Marzo ad oggi, l’Italia ha vissuto un momento di incertezza politica. Il risultato elettorale...
Il tour di #CuriositàItaliane in giro per la Sicilia non è ancora terminato ed oggi si fissa un’altra bandierina ad...
La Sicilia è diventata nell’immaginario comune un terra di bellezze e di bontà e #CuriositàItaliane lo conferma, tornando nella grande...
Banksy, l’anonimo ma famoso street artist inglese, è tornato a Parigi ed ha lasciato nella capitale francese sette opere che...
Per la sua collocazione e con una lettura romantica della cartina della nostra penisola, Perugia può essere definita il cuore...
Marco Ferrero è un ragazzo pieno di talento e radioso come il sole, che ha saputo districarsi nel fluido mondo...
“Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.”...
Visitare Ravenna in un solo giorno è una scommessa che #CuriositàItaliane ha accettato, ma con la consapevolezza di fallire. Quando,...
La galleria d’arte contemporanea Deodato Arte è da sempre attenta alle tendenze artistiche contemporanee e moderne. Con la scelta di...
#CuriositàItaliane, finalmente, raggiunge la Toscana e la prima bandierina viene fissata a Lucca. Questa città si è rivelata una vera...
Continua il viaggio di #CuriositàItaliane per le città della nostra penisola, la tappa di oggi è Ferrara. Ferrara è un vero e...
La cappella Sansevero o Pietatella di Napoli, oltre a custodire opere d’arte di una bellezza struggente, possiede un’aurea di mistero e di...
Continua il viaggio di #CuriositàItaliane per le città della nostra penisola. Abbiamo accettato l’invito di una nostra lettrice e la...
La Storia dell’Arte è costellata di donne, ma essere una donna e fare Arte non è mai stata cosa semplice....
Adrian Tranquilli è tra gli artisti più interessanti e attuali nel panorama dell’arte contemporanea mondiale. Nato in Australia, ma trasferitosi...
Toccata e fuga in Campania, Curiosità Italiane bussa alle porte di Caserta, dove ad accoglierci alla stazione c’è Antonio. La...
#CuriositàItaliane è in tour per le regioni del Nord Italia ed arriva nella città degli amori tragici, la bellissima Verona....
Il Comicon di Napoli, quest’anno, soffia un bel numero di candeline. Il Salone Internazionale del Fumetto e del Gioco compie 20...
Torino è tra le principali città italiane, centro economico, universitario, scientifico e culturale di primo ordine. Il suo centro storico...
Non siamo a dicembre e non siamo in periodo di bilanci, ma è sempre il momento giusto per stilare una...
Il mondo è in profondo visibilio e chiede di sapere la verità: Harry Potter e la maledizione dell’erede diventerà pellicola...
L’Arte è un’esperienza, un percorso intimo e individuale. Ritrovarsi soli, dinanzi ad un’opera d’arte, permette alla mente di isolarsi e...
Negli anni 2000 venne utilizzata per la prima volta l’espressione “Terra dei Fuochi”, per indicare lo sversamento di rifiuti tossici...
Il nome di Raffaello Sanzio è fortemente legato ai Musei Vaticani, sebbene troppo spesso, lo splendore dei suoi lavori sia...
Leonardo da Vinci è l’artista per eccellenza, le sue opere sono riconosciute come gemme dell’ARTE e la sua fama è...
E’ morto a 76 anni Stephen Hawking, lo scienziato inglese, grande indagatore della cosmologia moderna. Un breve comunicato sul decesso...
Henri de Toulouse Lautrec è tra le personalità più importanti di tutto l’Ottocento. I suoi lavori hanno enormemente influenzato il...
Se pensate che dopo J.R. Tolkien con “Il Signore degli anelli” e J.K. Rowling con la saga di “Harry Potter“,...
Caravaggio – l’anima e il sangue, questo è il titolo del film documentario che è approdato in 340 sale cinematografiche...
#CuriositàItaliane, il nostro personale tour che vi porta in giro per l’Italia alla scoperta di curiosità e di tradizioni fuori...
Sei single? Certo che lo sei, altrimenti non avresti cliccato su questo articolo. Ebbene, insieme proveremo a delineare il tuo...
L’Italia è un paese di turismo e di turisti, a confermarlo è un’indagine del Consiglio Nazionale delle Ricerche. I temi...
La rubrica #CuriositàItaliane, ogni settimana, vi porterà in giro per lo stivale tra curiosità e quartieri poco noti, monumenti sconosciuti...
A primo impatto il nome Prizmu sarà poco familiare alla maggior parte di voi, eppure molte città del mondo sono state marchiate...
Artemisia Gentileschi è probabilmente la più nota pittrice italiana del barocco. Sebbene abbia riscosso un notevole interesse presso i suoi...
Il nome di Simonetta Cattaneo è fortemente legato a Firenze e all’idea che si è consolidata nel mondo del Rinascimento...
Il Vesuvio è diventato un enorme braciere a cielo aperto. Le ore passano e km interi di terra svaniscono, inghiottiti...
Piotta, torna sulla scena musicale con 8 e ½ e con un nuovo tour. Dal Supercafone ad oggi, scopriamo insieme...
A fine maggio scorso, durante gli scavi della linea C della metropolitana capitolina, sono stati riportarti alla luce i resti...
E’ Frederik Buyckx ad essersi aggiudicato la nomina di fotografo dell’anno ai Sony World Photography Awards 2017, il concorso fotografico...
Napoli è da sempre una città carica di simbolismo. Girare per i suoi vicoli significa immergersi nel patrimonio artistico e...
Comprendere i meccanismi del corpo umano è l’obiettivo che si propone la mostra Real Bodies. L’allestimento consente al pubblico di...
E’ recente la notizia del rifiuto del Kas, la Commissione archeologica della Grecia, alla casa di moda Gucci. La prestigiosa...
Al Pan, il Palazzo delle Arti di Napoli, fino al 12 febbraio 2017 vi sarà la mostra del grande fotografo Steve McCurry,...
Tullio De Mauro è stato un faro della linguistica, un antropologo del sapere, che ha ricercato come la lingua italiana...
Niente più contenuti