Uscito il 10 febbraio su Netflix, Notizie dal Mondo è il nuovo film del regista Paul Greengrass, un western moderno che...
Classe 92', laureato in Giurisprudenza presso l'università di Catania. Grande appassionato di cinema, ama molto la fantascienza e "il fantastico" in tutte le sue forme. Nel 2014 è stato semifinalista al Campiello Giovani con il racconto "I sogni meccanici di Ian Traupert".
Nel 2021 è stato segnalato al Premio Mario Luzi con la raccolta Brain storming heart Cuore Mente Tempesta.
Nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo "Auxarian" per Scatole Parlanti: un'opera di narrativa fantastica, che riflette sul conflitto tra realtà e immaginazione. Il romanzo è stato selezionato tra i finalisti del Concorso Argentario 2019, del Premio Giovane Holden 2019, del Premio Città di Latina 2019. Ha ricevuto anche opinioni positive dal Comitato di Lettura del Premio Calvino, cui ha partecipato nel 2016.
Presentato al TSFF32 “Homecoming – Marina Abramović and her children“, per la regia di Boris Miljković, è un ottimo documentario...
Nicoletta Vallorani, scrittrice, traduttrice, insegnante di Letteratura Inglese all’Università Statale di Milano in questa intervista ci parla del suo ultimo...
Pieces of a Woman, disponibile su Netflix, è un film che è stato premiato al Festival di Venezia 2020 con...
Mank, il nuovo film di David Fincher, disponibile su Netflix Dal 4 dicembre 2020, è stato molto apprezzato dalla critica....
Soul, uscito il 25 dicembre su Disney Plus, è il film d’animazione che aspettavamo per riscaldare le nostre giornate natalizie....
Davvero una sorpresa gradita l'”approdo” su Netflix di Sidney Sibilia e del suo ultimo film L’incredibile storia dell’Isola delle Rose:...
Su Netflix dal 24 novembre Elegia americana per la regia di Ron Howard, malgrado le dure critiche ricevute negli States...
L’11 dicembre 2020, a 59 anni, ci ha lasciati Kim Ki-duk, deceduto in ospedale in Lettonia, a causa di complicanze...
The Oak Room per la regia di Cody Calahan, è uno dei film presentati in anteprima al TFF38 (Torino Film...
Dal 21 ottobre su Netflix, Rebecca, è il nuovo film di Ben Wheatley, (già autore di High Rise): una pellicola...
Bobby Banks e Dany Boy, i 2STRANGE, sono due giovanissimi fratelli di origini italo-brasiliane, che in breve tempo hanno fatto...
Disponibile su Netflix, Il processo ai Chicago 7, dello sceneggiatore e regista Aaron Sorkin , autore di celebri sceneggiature di successo,...
Sf8, da noi vista in anteprima nella sala web di MYmovies per la 20 edizione del Trieste Science+Fiction Festival (dal...
Presentato all’edizione 2020 del Roma film fest, 15 th edizione, Cosa sarà è l’ultimo film di Francesco Bruni: una pellicola...
E’ Diplomazia, di Cyril Geryl, per la regia di Elio De Capitani e Francesco Frongia, ad inaugurate la stagione 2020...
Si è conclusa giorno 11 ottobre l’edizione 2020 del Carbonia Film Festival. Rassegna di cinema dedicata ai temi del lavoro...
Si è conclusa con la premiazione del 30 settembre presso la Triennale di Milano la terza edizione del Premio Felix ...
Visto in anteprima al Palazzo del cinema Anteo di Milano, Padrenostro di Claudio Noce, dal 24 settembre al cinema è stato...
Si è conclusa giorno 13 settembre la seconda edizione del NoLo Fringe Festival, una rassegna di arti performative che vuole...
Film presentato il 15 settembre in anteprima milanese all’Arena Triennale di Milano, Family Romance di Werner Herzog si inserisce nella...
Abbiamo avuto occasione di vedere Notturno, ultimo film di Ginfranco Rosi durante l’anteprima milanese dell’8 settembre presso il Palazzo del...
Al cinema da giovedì 10 settembre 2020, The Vigil di Keith Thomas è un angosciante e terrificante horror metafisico della Blumhouse,...
Dal 26 agosto al cinema, Tenet è il nuovo film del regista Christopher Nolan, una pellicola spartiacque che segna non...
Il 28 agosto ci ha lasciato Chadwick Boseman, giovane e carismatico attore americano, celebre soprattutto per aver interpretato il super...
Dal 19 agosto nei cinema Onward – Oltre la magia segna un convincente ritorno della Disney Pixar nelle sale. Presentata in...
Artista, singer-songwriter, sound-designer , Italo Giapponese Kumi C. Watanabe, in arte KUMI and The Triumph of Love si è esibita...
Film del 2019, uscito solo adesso nelle sale italiane, Un divano a Tunisi è la commedia d’esordio della regista franco-tunisina...
Mox, alias Marco Santoro è un cantautore romano, che ha esordito da solista nel 2018 con il convincente album “Figurati...
In anteprima italiana al FEFF22 (Far East Festival) di Udine, la cui 22 edizione è ospitata sulla piattaforma My Movies,...
Baran Bo Odar e Jantje Friese: ci sembra doveroso iniziare questa recensione-analisi di Dark, comprensiva di tutte e tre le...
Il 5 luglio, la terza domenica dell’Estate Sforzesca 2020, rassegna musicale, cinematografica e teatrale ospitata all’interno del Castello Sforzesco è...
Torna il Far East Festival (FEFF22) il Festival del Cinema Orientale di Udine, che per questa ventiduesima edizione è interamente...
Vincitore del Premio della Giuria a Cannes 2019 e di diversi Cesar, I Miserabili di Ladj Ly rappresenta senza dubbio una...
Uscito il 12 giugno su Netflix, Da 5 Bloods – Come Fratelli è il nuovo film di Spike Lee, regista...
E’ il 15 giugno con l’apertura dell’Arianteo Chiostro dell’incoronata (arena estiva sita in Via Milazzo 9) si inaugura una nuova...
Diretto e co-sceneggiato da Mati Diop, regista nata a Parigi, di origini senegalesi, Atlantique è un film d’autore intrigante, originale,...
Permeato da una struttura episodica, Favolacce, film del 2020 dei fratelli d’Innocenzo (Damiano e Fabio) è una pellicola che attraverso...
E’ con Magari, esordio alla regia di Ginevra Elkann, produttrice e cofondatrice della casa di distribuzione Good Film, che si apre...
La Milano Digital Week non si ferma. Alla sua terza edizione, che si terrà on line dal 25 al 30...
Dal 26 maggio nasce #iorestoinSala, un progetto di cinema partecipato, una realtà, dove il cinema non si trasferisce sulla rete...
Da maggio su Netflix The Eddy è una mini serie tv, ideata da Jack Thorne e diretta a più mani....
Film del 2017, I Kill Giants, è l’adattamento cinematografico, diretto da Anders Walter, dell’omonimo fumetto scritto da Joe Kelly e...
In alcuni dei nostri precedenti articoli vi abbiamo parlato del cinema spagnolo, che ha una felice collocazione nel catalogo Netflix,...
Domenica 3 maggio, dalle 10:30 alle 20:30, è tempo di Go FeST, un’intera giornata di diretta streaming, dedicata alle serie...
Ideata e scritta da David Hare, prolifico drammaturgo e sceneggiatore inglese, Collateral (2018) è una mini serie prodotta e distribuita...
Film del 2017, Lucid Dream è un gradevole e incalzante film di fantascienza, che nella sua breve durata (101 minuti),...
Per la regia di Brad Anderson, già autore di L’uomo senza sonno e Transsibberian, Fractured è un thriller psicologico uscito...
Durante l’emergenza sanitaria di questi giorni il cinema, la letteratura e l’arte sono state riscoperte come preziosissime risorse, considerato anche...