La proposta arriva dal governo di Xavier Bettel, che il 5 dicembre è stato eletto nuovamente Primo Ministro e che mira ad introdurre biglietti gratuiti su tutto il territorio del Paese per qualsiasi mezzo pubblico, che sia bus, treno o tram non importa, entro l’estate 2019. La proposta rispetta a pieno la promessa fatta durante la campagna elettorale: grande attenzione era stata infatti data all’ambiente ed ai servizi pubblici
Il Lussemburgo è un Paese molto piccolo e per attraversarlo in auto è sufficiente un’ora. La sua capitale (Lussemburgo, per l’appunto), è però tra le città più congestionate al mondo: ogni giorno, i suoi confini sono varcati da decine di migliaia di lavoratori che arrivano dai Paesi confinanti, come Francia e Germania, ed le piccole arterie della città. Per risolvere il problema della viabilità togliendo un po’ di caos, si spera, e soprattutto per liberare un po’ di spazio dalla moltitudine di auto parcheggiate, arriva la scelta la decisione di introdurre il trasporto gratuito. Per tutti! Non solo a cittadini e pendolari, ma anche turisti: già dalla scorsa estate, treni, bus e tram erano diventati gratuiti per bambini e ragazzi sotto ai vent’anni. Il passo che il nuovo governo vuole compiere è molto più grande, ma l’attenzione all’ambiente ed alla salute dei cittadini è davvero un focus importante. Abolire completamente i biglietti porterà sicuramente un impegno economico da parte dello Stato, ma porterà sicuramente benefici all’ambiente e non solo. Il governo spera infatti che questa “manovra” possa aiutare ad incentivare il turismo. A queste punto vi starete chiedendo cosa può offrirvi questa cittadini, magari per passare un week-end diverso.
Sicuramente merita una visita il centro storico della capitale, la cui via principale (la Grand Rue) è un tripudio di negozi e locali. Il ritrovo per la sera è in Place d’Armes, mentre il luogo attrattivo dal punto di vista storico è Place Guillame che con il suo City Hall è sede di moltissimi concerti soprattutto durante la stagione estiva.La Cattedrale di Notre Dame di Lux non ha da invidiare alla “sorella” parigina, ed anche il Castello di Vianden merita una visita.
Il Lussemburgo è una meta da non sottovalutare per una breve vacanza e per staccare un po’ la spina. E’ ricco di italiani, quindi mangerete bene e vi sentire anche “un po’ a casa”; inoltre da quest’estate diventare una metà oltre che green anche più conveniente!