Con l’arrivo del freddo avete voglia di sentirvi coccolati e avvolti nel caldo e morbido tepore della lana e il maglione in stile norvegese potrebbe essere la soluzione perfetta, ma attenzione a non sembrare uno degli elfi di Babbo Natale.
I maglioni norvegesi sono fantastici. Fanno subito pensare all’inverno, magari in montagna e davanti al camino con una tazza di te o coccolata bella calda? Tutto vero ed è proprio per questo che ci piacono così tanto, ma nascondono delle insidie. Infatti il maglione in stile norvegese è nato con colorati e piccoli motivi geometrici lungo lo scollo a barchetta che poggia sulle spalle, con una trama fitta e grossolana, quindi cercare di modificarne le caratteristiche comporta un vero rischio nella creazione dei nostri look in stile natalizio e ci fanno sembrare delle sprovvedute. Iniziamo coi consigli!
- Seguite le forme oversize dei maglioni in stile norvegese e cercate di abbinarli ad accessori tono su tono, e perché no, magari super colorati. Disastro evitato.
- Evita di modificarne le forme allargandolo e sformandolo, il maglione in stile norvegese è nato per essere così. Se proprio ne senti la necessità, non farlo, ma cambia stile, è la soluzione migliore.
Giphy - Evita il color block. L’abbinamento maglione, pantalone e accessori dello stesso colore è da evitare, a meno che non siate stati ingaggiati per fare l’elfo in una recita scolastica.
- Se lo vuoi usare in versione mini abito non incappare nell’orribile errore di fermarlo in vita con una cintura, casomai abbinalo con degli stivali alti fino alla coscia o con i nuovi Jimmy Choo Voyager.
- Attenzione a geometrie e volumi, se sono sbagliati sembrerete dalle 2 alle 3 taglie di più, e siamo sinceri, nessuno lo vuole.
I migliori abbinamenti per i maglioni in stile norvegese sono quelli che puntano sulla semplicità, quindi abbandonate l’idea stravagante di fare un match di fantasie diverse. Solo per questo caso “less is more”.