Spesso ci si domanda come sia possibile che certi film restino sconosciuti ai più.
A volte i motivi sono legati alla mal distribuzione, ma la maggior parte delle volte è per il semplice fatto di non avere a disposizione i mezzi per distribuirlo.
Ecco dunque che interviene questa classifica, che cerca di colmare le lacune degli appassionati, mostrando i nostri film horror preferiti che vengono citati fin troppo poco sul web e addirittura in classifiche simili a questa. L’ordine è puramente casuale in questo caso.
1) Gun Woman
Ancora una volta mi ritrovo a lodare e premiare questa pellicola che resta, e purtroppo resterà, semisconosciuta.
2) The Lure
Mi sembra impossibile che questo musical non sia diventato un cult fin dal primo momento. Ha avuto un minimo di fama, ma non rende giustizia a qualcosa di così originale e ben fatto.
3) Cat Sick Blues
Serve aggiungere qualcosa? Andiamo avanti.
4) Capture Kill Release
Le perle nascoste del cinema indipendente sono infinite, soprattutto tra gli horror, e questa è una di quelle. Quando dite che il genere del mockumentary è morto, cercate meglio.
5) Woetoli
Spostiamoci in Corea per un K-Horror che molto probabilmente conosciamo solo noi e il regista. Scherzi a parte, merita davvero, guardatelo.
6) Pieces of Talent
Altro film horror praticamente sconosciuto, immeritatamente. Talmente sconosciuto che per poco mi dimenticavo addirittura di averlo tradotto.
7) Halley
Sulla scia di film simili a Thanatamorphose questo piccolo capolavoro messicano viene praticamente ignorato. Consigliato senza ombra di dubbio.
8) Jedné noci v jednom městě
Spesso quando parliamo di animazione stop motion disturbata ci viene subito in mente Svankmajer. In questo caso un suo connazionale crea un’opera cupa, affascinante e, se possibile, ancora più underground.
9) Puzzle
Tornando sul “questo film lo conosciamo solo io e il regista” questo è un altro validissimo esempio. Consigliatissimo.
10) Applecart
Come descrivere questa piccola opera underground? Non si può. Va vista e ammirata in tutta la sua stranezza.
-Menzioni Speciali-
Liza, the Fox-Fairy
Fuori classifica per il semplice fatto che si tratta di una commedia, ma per il resto è un capolavoro che è fin troppo sconosciuto qui in Italia. Impossibile non inserirlo nelle menzioni speciali.