Tutti gli anni le isole Cicladi, in Grecia, sono meta prediletta di numerosissimi turisti che arrivano da tutte le parti del mondo. Tra queste possiamo sicuramente annoverare l’isola di Santorini, situata sulla costa occidentale del mar Egeo. Pare che la terra di Santorini sia il risultato di uno smantellamento vulcanico avvenuto intorno al 1500 a.C. che ha riportato alla luce una fiorente città distrutta da questa calamità e ha continuato con eruzioni successive fino ai nostri giorni.
Il capoluogo di quest’isola è Fira, gli altri principali villaggi sono Imerovigli, Karterados e, direttamente sul mare, troviamo Kamari e Perissa.
Santorini ha il dono di un clima mite e particolarmente ventoso, vive di turismo e della coltivazione di vigneti, di grande pregio sono infatti i vini prodotti da questa terra. Questa suggestiva isoletta, si presenta agli occhi del viaggiatore con uno spettacolare paesaggio, le particolari abitazioni di un colore bianco candido si estendono lungo una collina, dalla quale si osserva incantevolmente il colore blu intenso del suo mare.

Tappa obbligatoria a Santorini sono il museo preistorico di Thera, l’archeologico di Santorini, la Cattedrale Ortodossa del 1827, da Imerovigli si raggiunge la famosa scogliera di Skaros.
Le spiagge di Santorini presentano caratteristiche differenti e sono situate nella parte est e sud-est dell’isola, si propongono con sabbia nera, rossa o bianca, in base alla morfologia del luogo.