Negli ultimi anni, i furti in appartamento sono aumentati in diverse città italiane, soprattutto nei grandi centri urbani come Firenze, Milano, Torino, Genova e Bologna.
I ladri affinano costantemente le loro tecniche per entrare nelle abitazioni in pochi secondi senza fare rumore e senza lasciare tracce evidenti di effrazione: in particolare, a Firenze e nelle città del Nord Italia, si sono registrati numerosi casi di furti eseguiti con metodi sofisticati, spesso ai danni di serrature non adeguatamente protette.
Per questo motivo, proteggere la propria casa con sistemi di sicurezza moderni e affidarsi a professionisti qualificati per il rafforzamento delle serrature è diventato essenziale.
Se sospetti che la tua porta non sia abbastanza sicura o hai subito un tentativo di effrazione, rivolgersi a un fabbro Firenze pronto intervento o ad un esperto della città in cui risiedi, può essere la soluzione più rapida ed efficace per migliorare la sicurezza della tua abitazione ed evitare che i ladri possano introdursi facilmente.
Ma vediamo subito insieme quali sono le tecniche sofisticate usate più frequentemente dai ladri nell’ultimo periodo.
Le tecniche più utilizzate dai ladri per entrare in casa
I malintenzionati utilizzano diverse tecniche per violare porte e finestre, molte delle quali sono quasi impercettibili a occhio nudo. Vediamo quali sono i metodi più usati nelle città italiane e come proteggersi.
Bumping: il metodo silenzioso e veloce
Il bumping è una delle tecniche più diffuse e pericolose, in quanto permette di aprire le serrature a cilindro con una chiave modificata in pochi secondi, senza lasciare segni di effrazione. Questa tecnica è particolarmente diffusa a Milano e Torino, dove i ladri si concentrano su appartamenti situati nei quartieri residenziali.
Per proteggersi dal bumping, è essenziale installare cilindri di sicurezza anti-bumping e dotare la porta di un defender che renda impossibile l’inserimento di strumenti da scasso.
Picking: il metodo dei professionisti dello scasso
Il picking è un’altra tecnica utilizzata per aprire le serrature senza danneggiarle. I ladri più esperti utilizzano strumenti specifici per manipolare i perni interni della serratura e sbloccare la porta in pochi minuti. Questo metodo è stato segnalato con frequenza a Genova e Bologna, soprattutto nei palazzi con porte datate e prive di protezioni moderne.
La soluzione più efficace per prevenire il picking è installare un cilindro europeo di alta sicurezza con chiave protetta da duplicazione.
Impressioning: una tecnica invisibile
L’impressioning è una tecnica più sofisticata e meno conosciuta, che consente ai ladri di ottenere una copia della chiave senza mai entrare in casa. Questo metodo viene spesso utilizzato nei condomini di Torino e Firenze, dove i ladri intercettano le chiavi originali per pochi istanti, applicando una speciale pellicola che permette di riprodurre la forma della chiave.
L’unico modo per difendersi da questa tecnica è scegliere serrature con chiavi a duplicazione protetta, che non possono essere copiate senza un’autorizzazione.
Il grimaldello bulgaro: il nemico delle serrature a doppia mappa
A Bologna e Milano, le serrature a doppia mappa sono ancora molto diffuse, soprattutto nei palazzi storici e nelle abitazioni non ristrutturate di recente. Tuttavia, queste serrature sono vulnerabili al grimaldello bulgaro, uno strumento che permette di aprire la porta in meno di un minuto senza lasciare segni evidenti.
Per evitare questa minaccia, è necessario sostituire le vecchie serrature a doppia mappa con un moderno cilindro europeo con defender anti-scasso.
Come proteggere la propria casa dai furti
Ora che conosci le tecniche più utilizzate dai malintenzionati, ecco alcuni consigli pratici per rendere la tua casa più sicura:
- Aggiorna la serratura della tua porta: se hai ancora una serratura vecchia o a doppia mappa, effettua il prima possibile un cambio con un cilindro europeo anti-bumping e anti-trapano.
- Installa un defender: questo dispositivo protegge il cilindro e impedisce l’inserimento di strumenti di scasso.
- Evita chiavi facilmente duplicabili: opta per un sistema con chiavi a duplicazione protetta, per evitare la tecnica dell’impressioning.
- Sostituisci la porta se necessario: se la tua porta è datata, valuta l’installazione di una porta blindata con classe di sicurezza elevata.
- Affidati a un professionista: se hai dubbi sulla sicurezza della tua serratura, contatta un servizio di pronto intervento fabbro, che potrà verificare lo stato delle tue serrature e consigliarti le soluzioni più sicure.
Le tecniche di effrazione utilizzate dai ladri stanno diventando sempre più sofisticate, ma adottare le giuste precauzioni può fare la differenza tra una casa sicura e un’abitazione vulnerabile.
Se vuoi dormire sonni tranquilli, il primo passo è valutare lo stato delle tue serrature e delle tue porte: contattare un esperto ti permetterà di aggiornare il sistema di sicurezza della tua casa e prevenire intrusioni indesiderate.
Investire in sicurezza oggi significa evitare spiacevoli sorprese domani; non aspettare che sia troppo tardi: proteggi la tua casa e la tua famiglia con le soluzioni più moderne e sicure disponibili sul mercato.