Il mondo della moda non si risparmia: l’ultima iniziativa anti Covid-19 è proprio la collaborazione di Bulgari con Industrie Riunite di Lodi. Un’allenza, questa, promossa dal colosso della cosmetica per creare gel disinfettanti per le mani da poter distribuire in tutte le strutture sanitarie. Dopo LVMH, Davines e altre molte altre case cosmetiche, anche Bulgari e L’Erbolario hanno iniziato creare prodotti con percentuale alcoolica che siano in grado di disinfettare.
E’ stata un’iniziativa che si è sviluppata in pochi giorni ma che sta già dando i suoi frutti.
Dopo una donazione all’Ospedale Spallanzani per l’acquisto di un nuovo microscopio 3D ai fini della ricerca, Bulgari ha deciso di produrre, insieme al suo storico partner di fragranze, diverse centinaia di migliaia di flaconi da 75cl di questo gel igienizzante. La produzione prevede fino 6mila pezzi al giorno per un totale di 200mila pezzi in due mesi.

Bulgari, inoltre, spiega che data la chiusura delle fabbriche e dei laboratori delle Industrie Riunite di Lodi, la ripresa della produzione dei gel igienizzanti ha portato molti operai (su base volontaria) ad intervenire per aiutare il nostro Paese. Un modo, inoltre, per poter evitare la cassa integrazione dopo la chiusura dell’azienda e di tutti i loro punti vendita.
Infine, il colosso spiega che l’intera produzione sarà prima affidata allo Spallanzani di Roma per poi essere consegnata alla Protezione Civile Italiana. Ed ecco una moda che non si tira indietro e che cerca di salvare vite con i mezzi a disposizione. Un settore, quello moda, che è stato colpito duramente durante le ultime settimane ma che nonostante tutto c’è ancora. Si vuole fare sentire e vuole essere sentito. Un aiuto, quello di Bulgari, che non passerà sicuramente nel dimenticatoio.