Enrica Panariello, in arte “Chiarapassion”, è nata a Napoli nel 1978. Ha vissuto fino a 30 anni in Campania, alle pendici del Vesuvio, ma poi per amore si è trasferita vicino Roma.
Una sua grande passione è stata la danza classica fin da quando aveva 4 anni, dedicandosi a questo sport fino all’adolescenza. Ha studiato per diventare maestra di scuola primaria ma, dopo le prime supplenze, ha presto capito che non fosse realmente la sua strada, visto che non era il lavoro che le faceva battere il cuore.
Successivamente ha lavorato diversi anni nell’ambito teatrale per la realizzazione di numerosi eventi.
Nel 2013, finalmente l’illuminazione che l’ha portata a creare “Chiarapassion”, che è la sua “Chiara Passione” per il mondo del food. Da quel momento, pian piano sono arrivati i primi contatti ed è diventato con molta naturalezza il suo lavoro.
Oggi scrive e realizza video e ricette per le più importanti realtà del mondo del food.
Come “food addict” cucini di tutto e di più, ma se dovessi individuare il tuo cavallo di battaglia, chi sceglieresti?
Pasta alla Nerano che è molto più di una semplice pasta e zucchine, un piatto tradizionale che fatto con la giusta tecnica ed utilizzando ingredienti del territorio (immancabile il provolone del Monaco) fa la differenza!
Cosa ne pensi di tutti questi nuovi programmi di cucina che stanno invadendo la televisione. Nel bene e nel male, sono una carta vincente?
Secondo me si, perché “parlano” a tutti facendo conoscere tecniche, ingredienti, tradizioni in modo semplice e naturale. Nel mio piccolo però sono più una “divoratrice” di serie tv.
L’idea di diventare una food blogger da dov’è nata e come hai posato il primo mattone per questo progetto?
Sinceramente non sono stata io a scegliere di diventare food blogger ma è stata un po’ questa figura a scegliere me.
Postavo spesso su instagram foto di piatti appetitosi e le persone mi chiedevano ricette e consigli per la realizzazione dei piatti. Sono stati proprio loro a spingermi ad aprire un blog in modo da poter avere le ricette a portato di mano. Con enorme impegno e costanza sono riuscita a far diventare Chiarapassion il mio lavoro.
Un lavoro che faccio con passione, con estrema autenticità, a cui dedico la maggior parte del mio tempo, in cui cerco sempre di “aggiornarmi” attraverso i viaggi e la conoscenza.
Non è sempre facile fare tutto da sola, ma una cosa è certa la mia più grande forza e supporto, oltre mio marito, sono i numerosi followers, senza di loro ora non starei qui!
Mi sento enormemente fortunata nell’avere trasformato la mia più grande passione in lavoro, ma ripeto solo la passione non basta!
Da dove trai ispirazione per le tue ricette? Ti lasci contagiare da qualcosa?
Amo cercare le ricette nelle vecchie agende di famiglia, ma anche nelle riveste e libri. La cosa che più mi contagia in cucina sono i viaggi. Adoro sperimentare le ricette tradizionali di un luogo perché mi piace associare ad ogni posto un sapore, un piatto. Una cucina fatta di ricordi.
Dovessi reincarnarti in un singolo ingrediente, quale sarebbe e perché proprio lui?
L’idea di essere “cucinata” e “mangiata” non m’ispira tanto…posso reincarnarmi in altro?!!
Cosa ti aspetta nei prossimi mesi? Ci sono progetti che bollono in pentola?
Ho diversi progetti in cantiere, ma da buona napoletana preferisco non svelarli a parte uno: inondare Instagram di ricette sciuè sciuè!!!