Esistono luoghi abbandonati sparsi per il mondo che per la loro bellezza meritano di essere ricordati. Abbiamo deciso di mostrarvene qualcuno; un senso di abbandono e forza traspare da queste foto: costruzioni abbandonate, paesaggi sconfinati, la natura che prende il sopravvento.
Vi abbiamo già parlato in un nostro articolo dell’isola Hashima in Giappone, in questa carrellata di posti magici, anche l’Italia ha il suo piccolo luogo abbandonato: il vallone dei mulini a Sorrento. Trae il nome dalla presenza di un mulino che fu utilizzato fino all’inizio del Novecento per macinare il grano per i Sorrentini.
Mirny Diamond Mine è sorprendente. È profonda 525 metri e larga 1200 ed è la più grande dell’intera Russia. Per salire e scendere, i camion impiegavano più di 2 ore adesso è anche questo un luogo dimenticato. L’Hotel del Salto non vede un ospite da parecchio tempo, probabilmente perché lo chiamavano l’hotel dei suicidi e quindi non era particolarmente invitante. Questa fatiscente struttura è edificata su una rocca sporgente nella vallata di Tequendama, che deve il nome alle suggestive cascate che riversano le proprie acque esattamente sul fiume.


















